Le migliori app gratis per chi ha un cane o un gatto
Quando si ha un amico a quattro zampe, è importante prendersi cura anche della sua salute e del suo benessere e per farlo è possibile anche sfruttare la tecnologia. Per fortuna oggi la tecnologia viene incontro alle nostre esigenze e ci mette a disposizione delle comodi e semplici app, tutte gratis, con le quali possiamo prenderci cura al meglio dei nostri animali e delle loro esigenze. Di che cosa stiamo parlando? In particolare, della possibilità di usufruire di alcune app completamente gratuite pensate appositamente per i proprietari di cani e gatti, che consentono di potersi prendere cura al meglio dei propri animali. Tutto quello che bisogna fare è scaricare queste app sullo smartphone, secondo il proprio sistema operativo, e poi usufruire delle loro funzionalità per potersi sempre prendere cura al meglio del cane o del gatto.
Si tratta di app che, nella maggior parte dei casi, sono utili per monitorare lo stato di salute dei nostri animali e per curarli al meglio.
Ma quali sono queste applicazioni così comode e utili da scaricare subito sul cellulare? Andiamo alla loro scoperta.
Le migliori app per gli amici a 4 zampe: quali sono?
- Dog Health. Si tratta di un’app che è pensata ad hoc per chi ha un cane, e che consente di tenere monitorato lo stato di salute del proprio animale. Solo per fare qualche esempio, questa app consente di scrivere tutti i richiami per i vaccini dell’animale e di tenere in agenda gli appuntamenti con il veterinario. Grazie alla funzione di geo localizzazione, permette anche di trovare i veterinari più vicini in tempo reale.
- Doctorvet.it. Si tratta della soluzione perfetta per monitorare in tempo reale la situazione salute dell’amico a quattro zampe. In che modo? Questa app permette di tenere sempre aggiornata la cartella clinica del cane e del gatto e di mettersi in contatto diretto con il proprio veterinario. In caso di necessità o di urgenza, si ha anche la possibilità di chiamare direttamente il veterinario o anche l’ambulanza che funziona 24 ore su 24. Insomma, l’app perfetta per tenere sempre sotto controllo la salute del nostro compagno di vita.
- Dog Whistle. Il vostro cane ha la tendenza ad allontanarsi un po’ troppo? Non fischiate per richiamarlo, fate fischiare questa curiosa app che emette un ultrasuono che può essere udito solo dal cane e che serve per richiamarlo velocemente.
- Dogs Breeds/Cats Breeds. Un’app pensata per informare tutti coloro che vogliano saperne di più su una certa razza di cane o di gatto.
- Io l’ho visto. Un’app davvero importante per combattere un fenomeno odioso, che è quello dell’abbandono degli animali sulle autostrade. Grazie a questa app potete segnalare la presenza di animali abbandonati e far entrare in azione un team che si occupa del loro recupero in massima sicurezza.
- Pawnshake. L’app dedicata a tutti coloro che vanno in vacanza senza il loro amico a quattro zampe. In questi casi è importante poter contare su qualcuno che possa fare da dog/cat sitter in nostra mancanza: potrete trovare facilmente la persona o la famiglia che si occupa del vostro animale, grazie a questa veloce ed intuitiva app.
- Kippy. Un’app ideata per chi non vuole davvero mai perdere di vista il suo amico a quattro zampe. In questo caso basta acquistare un piccolo device, di dimensioni contenute, che va applicato al collare del cane o del gatto. Esso si connette allo smartphone e permette di rintracciare velocemente il proprio animale: l’app, gratuita, consente di seguire sempre il cane o il gatto nei loro spostamenti.